Una delle cose più difficili quando investiamo sui mercati finanziari è la scelta del giusto timing di entrata, vale a dire il momento corretto per comprare o vendere un’azione, un indice, un future, una commodity.
Conoscere le onde di Elliott significa avere sempre presente in quale fase di mercato ci troviamo, rialzista o ribassista, impulsiva o correttiva e, soprattutto, sapere quando il trend è ormai esaurito e pronto ad invertire oppure è pronto a riprendere il suo corso.
Tutto questo si traduce in una parola: Timing; essenziale per massimizzare i profitti e limitare le perdite… una piccola regola che è poi alla base del successo negli investimenti finanziari.
La Teoria di Elliott è resa semplice e alla portata di tutti grazie all’approccio metodologico seguito da Agata Gimmillaro che la utilizza normalmente nel suo trading di tutti i giorni.
E’ quindi un corso adatto a tutti coloro che abbiano una minima preparazione di base sull’analisi tecnica o che abbiano frequentato il corso “Il Trading per chi Inizia”.
E’ un corso che cambierà il vostro modo di vedere i mercati mettendovi in grado di leggere i movimenti degli strumenti finanziari e di sfruttarli per i vostri investimenti.
E’ anche un corso molto operativo perché accanto alla parte teorica sarà dedicato ampio spazio all’utilizzo degli strumenti grafici (Price Oscillator e Fibonacci) per individuare i punti di ingresso sul mercato, i target – ovvero gli obiettivi di prezzo – e impostare lo stop loss iniziale e successivamente il trailing stop.
Il corso, che sotto questo aspetto può dirsi unico nel suo genere, tratterà anche le onde di Wolfe, una tecnica adatta ad individuare il giusto timing di entrata sulle onde correttive e per proiettare target minimi di prezzo.
In definitiva una strategia completa alla portata di tutti, per investire sul mercato anche a lungo termine in modo più consapevole.
I principi delle Onde di Elliott
La struttura base, il trend, le correzioni)
La psicologia degli investitori e le Onde di Elliott
Regole e Linee Guida
Elliott e Fibonacci
Le Onde di Eliott con l’analisi algoritmica:
Il Price oscillator e le divergenze
Il Timing di entrata
Le strategie operative su grafici reali
a. Individuare i segnali di continuazione:
Classificare un impulso
Come identificare la fine di una correzione
Comprare all’inizio di un movimento impulsivo
b. Individuare i segnali di inversione:
Classificare la chiusura di un impulso
Come comprare sui minimi e vendere sui massimi
c. Un pattern per semplificare l’operatività su onde correttive:
Le onde di Wolfe
La gestione della posizione
Target e stop loss
Approfondimenti con i relatori, domande e richieste dei partecipanti
Il corso è corredato da un manuale completo ricco di esempi pratici.
Se il tuo desiderio è quello di investire sui mercati finanziari in modo finalmente più consapevole, non lasciarti sfuggire questa occasione e blocca subito il tuo posto, inviando una mail a: info@brunomoltrasio.net con oggetto: ”Iscrizione Corso di Elliott″.
Riceverai le istruzioni per partecipare al corso.
Ti aspettiamo